Agosto 2025
Secondo le ultime informazioni fornite dall’ISTAT nell’ambito dell’attività di stima dei Conti della branca agricoltura, silvicoltura e pesca anche nel 2024 si evidenzia un andamento positivo dell’economia agricola italiana. Nel 2024 il settore dell’agricoltura, silvicoltura e pesca registra risultati positivi in termini di valore aggiunto (+0,6% in volume) e di produzione (+2,0% in volume).
Andamento di produzione, valore aggiunto e occupazione
Se nel 2023 si era registrata una performance negativa nel valore aggiunto in volume (-5,3% rispetto al 2022), nel 2024 il settore dell’agricoltura, silvicoltura e pesca registra un andamento positivo: il valore aggiunto cresce del 2,2% rispetto al 2023, dato che manifesta una crescita più sostenuta di quella dell’economia nazionale, il cui valore aggiunto è aumentato dello 0,5% rispetto all’anno precedente.
Sul piano occupazionale nel 2024 il settore agricoltura, silvicoltura e pesca evidenzia una crescita – in termini di Unità di lavoro (Ula) – dello 0,7%. In particolare, la componente del lavoro dipendente si aumenta del 3,1% mentre quella indipendente subisce una flessione dello 0,7%.
Andamenti delle principali categorie produttive in agricoltura. Variazioni percentuali in volume. Anno 2024

Andamento dei prezzi e costi
I prezzi dei prodotti agricoli su base annua nel 2024 hanno registrato un incremento medio dei dell’1,8%, in rallentamento rispetto all’anno precedente (+3,6% nel 2023). Aumenti più significativi dei prezzi riguardano i prodotti delle coltivazioni (+2,1%) che nel 2023 erano stati caratterizzati da andamenti stazionari. A livello merceologico gli aumenti più consistenti si evidenziano per olio d’oliva (+13,2%), vino (+10,5%), ortaggi (+8,7%) e frutta (+5,7%). Viceversa, flessioni rilevanti riguardano gli agrumi.