BOLLETTINO STATISTICO

La pluriennale esperienza maturata dalla nostra Fondazione nel campo della formazione sindacale, da un lato, l’interazione continua con i rappresentanti nazionali, regionali e territoriali della FLAI CGIL, dall’altro, hanno permesso di evidenziare una specifica esigenza: poter disporre di una base informativa minima ed il più possibile aggiornata che permetta ai rappresentanti della FLAI CGIL di analizzare lo stato di salute dei settori di competenza contrattuale della categoria.

Per rispondere a questo fabbisogno conoscitivo il Centro Studi della Fondazione Metes diffonderà con periodicità trimestrale il presente “Bollettino Statistico della Fondazione Metes” che, oltre a fornire i “numeri chiave” sul settore agroalimentare a livello nazionale e regionale, dedicherà di volta in volta specifici approfondimenti territoriali fornendo dati statistici ed informazioni a livello provinciale.

Per richiedere un articolo in formato elettronico puoi contattarci per email oppure compilare il form.

    Bollettino n.14

    Richiedi informazioni

    Premessa
    L’occupazione dipendente in agricoltura a livello nazionale
    L’occupazione dipendente in agricoltura a livello regionale
    Imprese, occupati, giornate lavorate
    Lavoratori extracomunitari
    L’occupazione dipendente in agricoltura a livello provinciale
    Nota metodologica e glossario

    La performance economico-finanziaria delle industrie alimentari e delle bevande – MACROAREA TERRITORIALE NORD OVEST (2021)

    Richiedi informazioni

    Introduzione
    Premessa
    Il profilo delle aziende
    La performance delle imprese nel periodo 2018-2021
    Fatturato, valore aggiunto e investimenti
    La redditività delle imprese
    La solidità e solvibilità delle imprese

    La performance economico-finanziaria delle industrie alimentari e delle bevande – MACROAREA TERRITORIALE NORD EST (2021)

    Richiedi informazioni

    Introduzione
    Premessa
    Il profilo delle aziende
    La performance delle imprese nel periodo 2018-2021
    Fatturato, valore aggiunto e investimenti
    La redditività delle imprese
    La solidità e solvibilità delle imprese

    Bollettino n.13

    Richiedi informazioni

    Premessa
    Artigianato alimentare, panificazione e cooperazione alimentare in Italia: imprese e addetti
    Approfondimenti regionali
    L’artigianato alimentare a livello regionale  
    La panificazione a livello regionale
    La cooperazione alimentare a livello regionale
    Approfondimenti provinciali
    Artigianato alimentare, panificazione e cooperazione alimentare a livello provinciale.
    Nota metodologica e glossario
    Bollettino n.12

    Richiedi informazioni

    • Premessa
    • L’occupazione dipendente nell’industria alimentare e delle bevande a livello nazionale
      • I caratteri del lavoro nell’industria alimentare e delle bevande in Italia
      • Il lavoro come fattore di competitività del settore
      • Il lavoro in somministrazione
    • L’occupazione nell’industria alimentare e delle bevande a livello regionale
    • L’occupazione nell’industria alimentare e delle bevande a livello provinciale
    • Nota metodologica e glossario

     

    Bollettino n.11

    Richiedi informazioni

    • Premessa           
    • L’occupazione dipendente in agricoltura a livello nazionale
    • L’occupazione dipendente in agricoltura a livello regionale
      • Imprese, occupati, giornate lavorate
      • Lavoratori extracomunitari
      • Tasso di irregolarità in agricoltura
    • L’occupazione dipendente in agricoltura a livello provinciale
    • Nota metodologica e glossario

    Bollettino n.10

    Richiedi informazioni

    • Premessa
    • Infortuni e malattie professionali in Italia
    • Approfondimenti regionali
    • Approfondimenti provinciali
    • Nota metodologica e glossario

    Bollettino n.9

    Richiedi informazioni

    • Premessa
    • Introduzione
    • I risultati dell’attività ispettiva sul territorio nazionale nel settore agricolo
    • Approfondimenti regionali
    • Approfondimenti provinciali

    Bollettino n.8

    Richiedi informazioni

    Premessa

    Artigianato alimentare, panificazione e cooperazione alimentare in Italia: imprese e addetti

    Approfondimenti regionali

    • L’artigianato alimentare a livello regionale

    • La panificazione a livello regionale

    • La cooperazione alimentare a livello regionale

    Approfondimenti provinciali

    • Artigianato alimentare, panificazione e cooperazione alimentare a livello provinciale

    Nota metodologica e glossario

     

    Bollettino n.7

    Richiedi informazioni

    Premessa

    L’occupazione dipendente in agricoltura a livello nazionale

    L’occupazione dipendente in agricoltura a livello regionale

    • Imprese, occupati, giornate lavorate
    • Lavoratori extracomunitari

    • Tasso di irregolarità in agricoltura

    L’occupazione dipendente in agricoltura a livello provinciale

    Nota metodologica e glossario

     

    Bollettino n.6

    Richiedi informazioni

    Premessa

    L’occupazione nell’industria alimentare e delle bevande a livello nazionale

    • I caratteri del lavoro nell’industria alimentare e delle bevande in Italia
    • Il lavoro come fattore di competitività del settore

    L’occupazione nell’industria alimentare e delle bevande a livello regionale

    L’occupazione nell’industria alimentare e delle bevande a livello provinciale

    Nota metodologica e glossario

     

    Bollettino n.5

    Richiedi informazioni

    Premessa

    • I numeri chiave dell’agricoltura italiana 
    • I numeri chiave dell’industria alimentare e delle bevande italiana

    Approfondimenti regionali

    • Il valore aggiunto agricolo
    • Il valore aggiunto dell’industria alimentare e delle bevande

    Approfondimenti territoriali

    • L’agricoltura nelle province italiane: la specializzazione agricola
    • L’industria alimentare nelle province italiane: il grado di specializzazione

    Nota metodologica

    Bollettino n.4

    Richiedi informazioni

    Premessa

    Le produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP, IGP e STG

    Performance delle diverse categorie produttive IG

    Analisi territoriale: impatto economico delle produzioni IG e operatori e superfici dedicati alle produzioni alimentari

    • Dati regionali

    • Dati provinciali

    Nota metodologica

    Bollettino n.3

    Richiedi informazioni

    h

    Guarda il pdf

    Premessa

    L’occupazione in agricoltura a livello nazionale

    L’occupazione in agricoltura a livello regionale 

    • Imprese, occupati, giornate lavorate
    • Lavoratori extracomunitari
    • Tasso di irregolarità in agricoltura

    L’occupazione in agricoltura a livello provinciale

    Nota metodologica

    Bollettino n.2

    Richiedi informazioni

    h

    Guarda il pdf

    Premessa 

    Artigianato alimentare, Painificazione e Cooperazione alimentare in Italia: imprese e addetti

    Approfondimenti regionali

    • L’artigianato alimentare nelle regioni italiane
    • Il settore della panificazione nelle regioni italiane
    • Il settore della cooperazione alimentare nelle regioni italiane

    Approfondimenti provinciali

    Bollettino n.1

    Richiedi informazioni

    h

    Guarda il pdf

    Premessa

    • I numeri chiave del settore forestale in Italia
    • I numeri chiave della pesca e dell’acquacoltura in Italia

    Approfondimenti regionali

    • Il valore aggiunto forestale
    • I lavoratori forestali alle dipendenze di CUTFAA, Regioni, Province ed altri Enti pubblici  
    • Il valore aggiunto della pesca e dell’acquacoltura

    Settore forestale nelle province italiane: il numero delle imprese

    Settore pesca e acquacoltura nelle province italiane: il numero delle imprese

    Nota metodologica

    Bollettino n.0

    Richiedi informazioni

    h

    Guarda il pdf

    Premessa

    • I numeri chiave dell’agricoltura italiana 
    • I numeri chiave dell’industria alimentare e delle bevande italiana

    Approfondimenti regionali

    • Il valore aggiunto agricolo
    • Il valore aggiunto dell’industria alimentare e delle bevande

    Approfondimenti territoriali

    • L’agricoltura nelle province italiane: la specializzazione agricola
    • L’industria alimentare nelle province italiane: il grado di specializzazione

    Nota metodologica