Il 4° Rapporto “Agromafie e Caporalato”

Febbraio 2019

Cos’è l’Osservatorio Placido Rizzotto

L’Osservatorio è stato fondato dalla Flai Cgil nel 2012, a pochi mesi dai funerali di Stato celebrati a Corleone in memoria di Placido Rizzotto, sindacalista ucciso dalla mafia siciliana nel 1948. Il suo compito è quello di indagare l’intreccio tra la filiera agroalimentare e la criminalità organizzata, con una particolare attenzione al fenomeno del caporalato e dell’infiltrazione delle mafie nella gestione del mercato del lavoro agricolo. L’Osservatorio promuove una sinergia tra diversi operatori impegnati a vario titolo nell’affermazione della legalità nel settore agroalimentare: sindacalisti, rappresentanti della Magistratura e delle forze dell’Ordine, del mondo accademico, dell’associazionismo e del terzo settore.

Il rapporto

La principale attività dell’Osservatorio è la redazione del rapporto “Agromafie e Caporalato”, un rapporto biennale di inchiesta e ricerca sull’infiltrazione delle mafie nella filiera agroalimentare e sulle condizioni di lavoro nel settore.

Il Quarto rapporto, uscito a luglio 2018, ha rappresentato l’occasione per fare il punto sull’economia illegale nel settore alimentare, approfondire il tema delle norme di contrasto allo sfruttamento dal 1950 ad oggi e per ricostruire, attraverso alcuni casi studio, la situazione dei lavoratori sfruttati in agricoltura.

I dati

L’economia non osservata in Italia si stima in 208 miliardi di Euro; il lavoro irregolare vale 77 miliardi, ovvero il 37,3%. Il lavoro irregolare incide per il 15,5% sul valore aggiunto del settore agricolo. Il business del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura è pari a 4,8 miliardi di euro. Mentre 1,8 miliardi sono di evasione contributiva.

Sono tra 400.000/430.000 i lavoratori agricoli esposti al rischio di un ingaggio irregolare e sotto caporale; di questi più di 132.000 sono in condizione di grave vulnerabilità sociale e forte sofferenza occupazionale. Inoltre, più di 300.000 lavoratori agricoli, ovvero quasi il 30% del totale, lavorano meno di 50 giornate l’anno. Il tasso di irregolarità dei rapporti di lavoro in agricoltura è pari al 39%.

Le condizioni dei lavoratori sottoposti a grave sfruttamento in agricoltura: nessuna tutela e nessun diritto garantito dai contratti e dalla legge; una paga media tra i 20 e i 30 euro al giorno; lavoro a cottimo per un compenso di 3/4 € per un cassone da 375Kg; un salario inferiore di circa il 50% di quanto previsto dai CCNL e CPL. Le donne sotto caporale percepiscono un salario inferiore del 20% rispetto ai loro colleghi.
Nei gravi casi di sfruttamento analizzati, alcuni lavoratori migranti percepivano un salario di 1 euro l’ora. L’orario medio va da 8 a 12 ore di lavoro al giorno.

I lavoratori sotto caporale devono inoltre pagare a questi il trasporto a seconda della distanza (mediamente 5 euro) e i beni di prima necessità (mediamente 1,5€ l’acqua, 3€ panino, etc.).

 

Ruolo delle mafie

Nell’ultima parte del rapporto, “Le mafie straniere e il caso della mafia bulgara”, si evidenzia come la diffusione e ramificazione propria della mafia straniera “le permette di operare simultaneamente in più parti del territorio nazionale e dunque di ingaggiare manodopera, proporla al mercato della domanda/offerta illegale, stabilire/negoziare interessi con imprenditori irresponsabili/disonesti, ricavarne ricchezza (…). Queste modalità sono di carattere antitetico a quelle che le organizzazioni sindacali mettono in essere per difendere i lavoratori, a prescindere dalla nazionalità di origine. Da questa prospettiva i sodalizi criminali che gestiscono segmenti di offerta di manodopera con regole e comportamenti impositivi e discriminanti possono configurarsi come delle micro-organizzazioni parallele a quelle sindacali, acquisendo, per questa ragione, consequenzialmente, non solo una “funzione ombra” ma specificamente un’identità di “sindacato delinquenziale”.

Una sintesi del rapporto è scaricabile qui

L’intero rapporto è acquistabile qui

(Tutte le immagini sono elaborazioni dell’Osservatorio Placido Rizzotto)

Articoli correlati

Andamento dell’economia agricola 2023

Andamento dell’economia agricola 2023

Secondo le ultime informazioni fornite dall’ISTAT, anche nel 2023 si evidenzia una contrazione dell’economia agricola italiana. Nel 2023 il settore dell’agricoltura, silvicoltura e pesca registra infatti risultati negativi in termini di valore aggiunto (-2,5% in...