Agosto 2025 Secondo l’ultimo report ISTAT sulle previsioni demografiche, entro il 2050 la popolazione italiana passerà da 59 milioni a 54,7 milioni (-4,3 milioni in 25 anni). Nello stesso periodo l’incidenza della popolazione degli over 65 anni si attesterà al 34,6%...
News
ANDAMENTO DELL’ECONOMIA AGRICOLA – ANNO 2024
Agosto 2025 Secondo le ultime informazioni fornite dall’ISTAT nell’ambito dell’attività di stima dei Conti della branca agricoltura, silvicoltura e pesca anche nel 2024 si evidenzia un andamento positivo dell’economia agricola italiana. Nel 2024 il settore...
Riforma della PAC 2028-2034: una analisi dei contenuti della proposta di regolamento UE
Risorse della PAC 2028-2034 La proposta di Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) 2028-2034 prevede circa 300 miliardi di euro per il sostegno agli agricoltori europei, con una riduzione di 86 miliardi rispetto all'attuale dotazione. Il recupero potrebbe avvenire...
PROSPETTIVE DELL’OCCUPAZIONE OCSE 2025 – ITALIA
Luglio 2025 Secondo l’OCSE, a maggio 2025, il tasso di disoccupazione dell’Italia si attesta al 6,5% ovvero 0,1 punti percentuali in meno rispetto a maggio 2024 e 3,1 punti percentuali in meno rispetto a prima dell’inizio della pandemia, sebbene rimanga al di sopra...
La Bioeconomia in Europa 2024
Giugno 2025 Il 10° Rapporto sulla Bioeconomia in Europa a cura di INTESA SAN PAOLO-CLUSTER SPRING-ASSOBIOTEC 2024 fornisce una panoramica completa delle informazioni disponibili in merito alle attività che utilizzano e trasformano risorse biologiche rinnovabili....
Il pensiero di Marx per comprendere le contraddizioni attuali e agire nel presente
Sarà questo il filo conduttore dell’incontro pubblico dal titolo “Ripartire da Marx”, in programma lunedì 30 giugno alle ore 14.30 presso il Centro congressi Frentani di Roma. Al centro del dibattito, l’attualità del pensiero di Marx come chiave di lettura dei...
Nota ANDAMENTI DELL’INFLAZIONE- VALORI 2021-2024 E PREVISIONE 2025-2028
Il 12 giugno 2025 l’ISTAT ha pubblicato i dati definitivi sull’inflazione misurata dall’indice IPCA al netto dei beni energetici importati. 2024 l’inflazione si attesta al +1,3%, con uno scostamento di -0,6% rispetto alla previsione del +1,9%. Previsioni...
AE 1/2025 – Lavoro-Ambiente verso la PAC 2028
Il numero 1/2025 della rivista AE focalizza la sua attenzione sulla politica europea per il settore agroalimentare. In Europa la filiera agroalimentare riveste una grande importanza economica e sociale. Secondo le ultime stime dell’EUROSTAT la filiera agroalimentare...
Proposta di Regolamento di Semplificazione dalle PAC 2025
Il 14 maggio la Commissione europea ha presentato una nuova proposta legislativa per la semplificazione del quadro normativo di attuazione della PAC 2023–2027. Il pacchetto mira a: semplificazione e snellimento dei requisiti a livello aziendale, facilitazione...
Rapporto Economico sull’Acquacoltura 2024
Il Rapporto Economico sull’Acquacoltura 2024 pone una specifica attenzione al periodo 2017-2022, sulla base dei dati raccolti nell’ambito del programma EU-MA2. Per l’Italia mette a disposizione dati per tutti i principali settori produttivi dell’acquacoltura,...