Tag:

INL

ANDAMENTO DELL’ECONOMIA AGRICOLA – ANNO 2024

Agosto 2025 Secondo le ultime informazioni fornite dall’ISTAT nell’ambito dell’attività di stima dei Conti della branca agricoltura, silvicoltura e pesca anche nel 2024 si evidenzia un andamento positivo dell’economia agricola italiana. Nel 2024 il settore...

PROSPETTIVE DELL’OCCUPAZIONE OCSE 2025 – ITALIA

Luglio 2025 Secondo l’OCSE, a maggio 2025, il tasso di disoccupazione dell’Italia si attesta al 6,5% ovvero 0,1 punti percentuali in meno rispetto a maggio 2024 e 3,1 punti percentuali in meno rispetto a prima dell’inizio della pandemia, sebbene rimanga al di sopra...

La Bioeconomia in Europa 2024 

Giugno 2025  Il 10° Rapporto sulla Bioeconomia in Europa a cura di INTESA SAN PAOLO-CLUSTER SPRING-ASSOBIOTEC 2024 fornisce una panoramica completa delle informazioni disponibili in merito alle attività che utilizzano e trasformano risorse biologiche rinnovabili....

Raise Up

Context Agriculture has traditionally been a sector with high undeclared work because of its seasonal character and because workers are hired daily. As stated by recent literature and reinforced by 2016 European Platform Tackling Undeclared Work, cost effective ways...

Pubblicazioni

La Fondazione Metes realizza da oltre venti anni progetti di studio e ricerca nel settore agroalimentare con un focus sulle peculiarità dell’organizzazione del lavoro nei settori agricolo e dell’industria alimentare. In particolare, la Fondazione Metes pone...

Fondo Nuove Competenze

Cos’è il Fondo Nuove Competenze? Il Fondo Nuove Competenze (FNC) è un'iniziativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, finalizzata a sostenere la formazione e l'aggiornamento professionale dei lavoratori, con particolare attenzione alle transizioni...