Luglio 2020 | 2020
Premessa
- I numeri chiave dell’agricoltura italiana
- I numeri chiave dell’industria alimentare e delle bevande italiana
Approfondimenti regionali
- Il valore aggiunto agricolo
- Il valore aggiunto dell’industria alimentare e delle bevande
Approfondimenti territoriali
- L’agricoltura nelle province italiane: la specializzazione agricola
- L’industria alimentare nelle province italiane: il grado di specializzazione
Nota metodologica
Maggio 2020 | News
Il numero 4 del “Bollettino Statistico della Fondazione Metes” focalizza la sua attenzione sulle produzioni alimentari e vitivinicole con indicazione geografica DOP, IGP, STG. In particolare, grazie alle informazioni statistiche messe a disposizione da ISMEA e Fondazione Qualivita e all’elaborazione di dati ISTAT, in questo numero 4 del “Bollettino Statistico della Fondazione Metes”, potrete trovare:
- i numeri chiave relativi alle produzioni italiane DOP, IGP e STG con particolare riferimento al numero delle denominazioni d’origine e dei consorzi di tutela riconosciuti, al numero degli operatori, alle superfici destinate a questo tipo di attività ed al valore della produzione, dei consumi e dell’export;
- un approfondimento sulle performance delle diverse categorie produttive (Formaggi, Prodotti a base di carne, Ortofrutticoli e cereali, Aceti balsamici, Oli d’oliva, Carni fresche, Vino, Altre categorie);
- una descrizione della situazione a livello regionale con particolare riguardo al numero di operatori e alle superfici utilizzata per le attività DOP, IGP, STG;
- le graduatorie dell’impatto economico delle produzioni con indicazione geografica DOP, IGP e STG a livello regionale e provinciale.
Bollettino Statistico della Fondazione Metes n.4 – Aprile 2020
Per consultare i precedenti numeri del Bollettino Statistico vai all’Archivio
Aprile 2020 | 2020
Premessa
Le produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP, IGP e STG
Performance delle diverse categorie produttive IG
Analisi territoriale: impatto economico delle produzioni IG e operatori e superfici dedicati alle produzioni alimentari
- Dati regionali
- Dati provinciali
Nota metodologica
Aprile 2020 | News
L’Ufficio Studi della Fondazione Metes ha analizzato i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, e agli atti collegati, assunti per far fronte al contenimento e alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Sono stati prodotti tre approfondimenti:
Per ciascun documento è disponibile un abstract, comprensivo di indice e premessa, mentre è possibile consultare l’intero documento inviando una mail a: posta@fondazionemetes.it