di Ilaria Romeo responsabile Archivio storico CGIL nazionale Il 29 novembre del 1988 Bruno Trentin viene eletto segretario generale della CGIL. Il primo atto della sua Segreteria è la Conferenza programmatica di Chianciano nell’aprile successivo. Trentin rompe gli...
di Ilaria Romeo responsabile Archivio storico CGIL nazionale Il 24 gennaio 1979 le Brigate Rosse uccidono a Genova Guido Rossa, iscritto al Pci e delegato sindacale della Fiom, membro del Consiglio di fabbrica dell’Italsider dal 1970. “Un gigante – lo ha...
di Ilaria Romeo responsabile Archivio storico CGIL nazionale Nata a Torino il 29 luglio del 1900, nel Pci dalla sua nascita nel 1921, Teresa Noce – Estella, futura e conosciutissima segretaria dei tessili della FIOT- espatria nel 1926 con il marito Luigi Longo...
di Ilaria Romeo responsabile Archivio storico CGIL nazionale Il due marzo del 1948 cade in contrada Raffo a Petralia Soprana (PA) il capolega della Federterra Epifanio Li Puma, mezzadro e socialista. Il 1° aprile viene assassinato a Camporeale – al confine tra...
di Ilaria Romeo – Responsabile Archivio storico CGIL nazionale Il 29 gennaio 1952 Ernesto Alberti, colono dell’Appennino bolognese, scrive a Giuseppe Di Vittorio, segretario generale della CGIL, per sottoporgli il progetto di un apparecchio agricolo da...